SEDE

Il MARSEC si trova a Villa dei Papi, in località Pacevecchia, a Benevento. La Villa, immersa in un rigoglioso giardino, prende il nome dalla storia della sua costruzione. Fu voluta da Papa Innocenzo XI ed edificata, nel 1696, dall’Arcivescovo di Benevento Vincenzo Maria Orsini, poi Papa Benedetto XIII. La struttura, in stile neogotico, fu eretta sui ruderi di una chiesa dedicata a S. Maria della Pace, costruita, nel secolo precedente, per celebrare la riappacificazione di due fazioni politiche cittadine. Negli anni ’80 la Banca Sannitica realizzò altre strutture (tra cui la sala Convegni intitolata a Raffaele Delcogliano) e la adibì a scuola di formazione bancaria. Dal 2001 la Villa è di proprietà del Comune e della Provincia di Benevento e ospita, oltre al MARSec, altre istituzioni scientifiche. Inaugurato il 14 febbraio 2003 il MARSec è stato dedicato al Brigadiere dei Carabinieri Costantino Di Fede.

Pagina Web "Corso rilievo e tutela del territorio" anno 2012 presso la sede della Bic Openet S.r.l. a Noci (BA) - Realizzazione: Leonardo Troccoli