Il prof. Grimaldi, nell'ambito della parte del corso di formazione riguardante il GIS e la gestione delle immagini satellitari, ha organizzato in accordo con BIC OPENET una visita d'istruzione presso l'agenzia MARS.EC che, grazie ad una delle antenne più grandi d'Europa, gestisce un sistema di ricezione e processamento dei dati provenienti dai satelliti unico in Italia e tra i pochi in Europa. Quindi il giorno 29 maggio 2012 alle ore 8,30 circa è partito da Bari alla volta di Banevento tutto il gruppo di corsisti, con a capo il prof. Grimaldi, composto da Leonardo Troccoli, Catiana Trisolini, Giuseppe Errico, Donato Lorubio, Giuseppe Zaccaria, Giuseppe Sisto, Carlo Stano. Dopo circa un'ora e trenta (!!!) siamo arrivati presso la splendida sede della Società di Banevento e siamo stati accolti dall'addetta alle pubbliche relazioni che nella sala conferenze ci ha illustrato le potenzialità e le attività del Centro in tutti i suoi aspetti. Quindi abbiamo visitato la sala operativa dove una serie di tecnici programma, scarica e gestisce per gli scopi previsiti le immagini provenienti dai satelliti per i quali la MARS.EC possiede un contratto di utilizzo. Abbiamo fatto domande e ricevuto informazioni circa le procedure di lavoro e scattato le classiche foto ricordo. Dopo un rapido pranzo offerto dai funzionari del centro, siamo rientrati a Bari, sempre in circa un'ora e trenta (!!!). Una bella esperienza.

Pagina Web "Corso rilievo e tutela del territorio" anno 2012 presso la sede della Bic Openet S.r.l. a Noci (BA) - Realizzazione: Leonardo Troccoli