GIS

Il Sistema Informativo Geografico o GIS, é un sistema informatico per l'acquisizione, conservazione, analisi e visualizzazione di dati geografici. In un GIS tutti gli oggetti presenti sulla superficie terrestre sono rappresentati mediante tre caratteristiche essenziali: la geometria riproduce la forma degli oggetti e viene ricondotta a tre elementi di base: il punto, la linea (o arco) e poligono (o area). La topologia é l'insieme delle informazioni che riguardano le mutue relazioni spaziali tra i diversi elementi come la connessione, l'adiacenza o l'inclusione.

Gli attributi rappresentano i dati decrittivi dei singoli oggetti reali. Nei GIS possono essere utilizzate due diverse tecniche di rappresentazione dei dati: vettoriale e raster. Nella rappresentazione vettoriale un punto é definito da una coppia di coordinate. Nella rappresentazione raster l'area considerata é suddivisa in un insieme di celle, in ciascune delle quali viene registrato l'attributo presente.

g1


Pagina Web realizzata da Carlo Stano per il Corso di Alta Formazione Tenuto dalla Bic Openet presso la sede di Noci (Ba)