Regione unione Europea Corso di specializzazione

Rilievo e tutela del territorio

af








FOTOGRAMMETRIA ARCHITETTONICA

La fotogrammetria architettonica è una tecnica che consente di rilevare la forma, la posizione e le dimensioni di un oggetto, tramite due fotografie dello stesso, opportunamente scattate.

L'esercitazione è stata effettuata utilizzando il sistema CYCLOP della Menci Software il quale, è costituito da un supporto di presa formato da un’asta metallica che viene disposta orizzontalmente mediante un treppiede topografico. Su questa asta può scorrere liberamente una slitta sulla quale è possibile vincolare rigidamente un qualsiasi tipo di camera da presa fotografica o digitale. Nello specifico abbiamo utilizzatato una Nikon D80. Contestualmente abbiamo anche fatto delle simulazioni utilizzando la fotocamera metrica (monocamera) ZEISS JENA, in modo da poter apprendere e confrontare le diverse metodologie nell'utilizzo delle due differenti tipologie di apparecchiature.

Ortofoto ottenuta dal post processing
della nuvola di punti

Visualizzazione della nuvola di punti
in Menci Scanview

 

Galleria Fotografica del rilievo


Pagina Web "Corso rilievo e tutela del territorio" - Catalogo Altaformazione anno 2011 presso la sede della Bic Puglia Scarl di Noci (BA) - Realizzata da Giuseppe Errico